ICDL 2022 - 2023
Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di ciò che veramente serve. Le tecnologie digitali sono sempre più diffuse e rendono tutto più veloce.
Secondo gli studi effettuati dalla Commissione Europea, 9 posti di lavoro su 10 richiedono oggi competenze d'uso di queste tecnologie, almeno a livello basilare.
Dal 2021 l’istituto IIS A. OMODEO è sede di un Test Center ICDL Capofila presso il quale è possibile sostenere online gli esami per il conseguimento di diverse certificazioni ICDL che attestano il possesso di una vasta gamma di competenze digitali.
Dal 2019 la certificazione ECDL (European Computer Driving Licence) è diventata
I C D L
(International Certification of Digital Literacy)
L’ICDL è una certificazione rilasciata da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), l’ente che è garante per l’Italia del programma ICDL:
- è riconosciuta a livello internazionale (da oltre 100 paesi nel mondo)
- attesta il possesso di competenze per l’utilizzo consapevole di programmi e servizi informatici
- è integrativa del titolo di studio
- è individuata dal MIUR come standard di certificazione informatica ed è riconosciuta come credito formativo negli Istituti Superiori per gli esami di Stato e in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari
- dà diritto a punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione nella Pubblica Amministrazione
- è adottata come standard di riferimento per le competenze informatiche di base in moltissime Aziende Nazionali e Multinazionali.
L’ICDL si caratterizza per una vasta gamma di certificazioni, che è possibile conseguire, secondo gli interessi di approfondimento dei candidati, anche a distanza di tempo, perché la skills card ha durata illimitata.
Le certificazioni principali sono:
ICDL ESSENTIALS
Certifica l'acquisizione delle competenze di base necessarie per vivere pienamente le opportunità offerte dalla società digitale. Si rivolge a tutti coloro i quali si accostano per la prima volta all'uso dei dispositivi digitali e alle loro potenzialità. ICDL Essentials è particolarmente indicata per i giovani studenti che iniziano il loro percorso di studio. Si compone di due moduli:
Computer Essentials
Online Essentials
ICDL BASE
La certificazione ICDL BASE attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito:
Computer Essentials
Online Essentials
Word Processing
Spreadsheets
ICDL FULL STANDARD
Il possesso delle competenze previste da questa certificazione costituisce il fondamento di un pieno utilizzo del digitale per le esigenze individuali, per il lavoro e per la scuola. Ai quattro moduli della certificazione ICDL BASE si aggiungono:
Presentation
Online Collaboration
IT Security
ICDL STANDARD
Il programma ICDL Standard rende possibile costruire una certificazione di competenze digitali flessibile, adatta alle proprie esigenze. Può essere conseguita aggiungendo ai quattro moduli ICDL BASE tre moduli a scelta tra i seguenti:
CAD 2d
Computing
Digital Marketing
Image Editing
Information Literacy
IT-Security
Online Collaboration
Presentation
Project Planning
Using Database
Web Editing
IT SECURITY
Certifica le competenze e le conoscenze che consentono di identificare e affrontare le minacce alla sicurezza IT e si consegue con il superamento dell’esame IT Secutity, previsto anche tra quelli della certificazione FULL STANDARD. Gli studenti, aderendo al Progetto del MIUR io clicco sicuro, possono prepararsi online, accedendo gratuitamente alla piattaforma micertificoecdl per poi sostenere gratuitamente l’esame e conseguire la certificazione specifica. Informazioni più dettagliate sulle modalità di adesione al progetto e di iscrizione gratuita all'esame IT Security si trovano sul sito
https://www.aicanet.it/iocliccosicuro
Tutte le certificazioni hanno durata illimitata ad eccezione della ICDL FULL STANDARD la quale, essendo riconosciuta da ACCREDIA (l’Ente Italiano di Accreditamento), ha una durata di 5 anni. La certificazione FULL STANDARD può essere rinnovata superando, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato, l'esame ICDL FULL STANDARD Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.
Per chi avesse competenze informatiche ad un livello abbastanza approfondito, oppure avesse già conseguito la certificazione ICDL FULL STANDARD può ottenere certificazioni di livello avanzato:
Advanced Presentation
Advanced Word Processing
Advanced Spreadsheets
Advanced Database
Ognuno di questi moduli dà diritto a un singolo certificato, ma conseguendo tre a scelta dei suddetti moduli oppure il solo Advanced Database è possibile ottenere il certificato ICDL Office Expert che rappresenta la scelta più avanzata della certificazione delle competenze relativamente al lavoro in ufficio.
Ulteriori e più approfondite informazioni sulle certificazioni ICDL possono trovarsi sul sito https://www.icdl.it
Un’importante novità: presso il Test Center dell’IIS A. Omodeo è possibile sostenere, oltre agli esami in presenza, presso il laboratorio di informatica della sede centrale, anche esami da remoto, previa comunicazione al Test Center e seguendo un’apposita procedura per la quale il candidato deve essere dotato di un computer fornito di webcam, microfono ed uno tra i seguenti browser aggiornato all’ultima versione: Chrome, Firefox, Safari, Edge, Opera. |
ACQUISTO SKILLS CARD E PRENOTAZIONI ESAMI
Per conseguire una certificazione ICDL è necessario acquistare presso il Test Center la skills card, che ha durata illimitata, e sostenere gli esami previsti dalla certificazione scelta.
I costi si diversificano per studenti interni all’IIS A. OMODEO e per candidati esterni come da prospetto seguente:
Studenti interni
Per acquistare una nuova skills card basterà compilare e inviare il seguente modulo google
https://forms.gle/PA1uceiNKAxT7bz48
oppure richiederla al Referente ICDL dell’Istituto scrivendo a luisa.laboranti@iisomodeo.edu.it.
Per sostenere ogni esame è richiesta una pre-iscrizione da effettuare compilando un modulo google al link indicato a fianco di ciascuna data delle sessioni d’esame nel prospetto seguente.
Sessione d’esame |
link per la pre-iscrizione |
da effettuare entro |
11 ottobre 2022 |
https://forms.gle/aNpdMtEov1DaBSc86 |
04/10/2022 |
17 novembre 2022 |
10/11/2022 |
|
15 dicembre 2022 |
08/12/2022 |
|
26 gennaio 2023 |
19/01/2023 |
|
23 febbraio 2023 |
16/02/2023 |
|
23 marzo 2023 |
16/03/2023 |
|
20 aprile 2023 |
13/04/2023 |
|
18 maggio 2023 |
11/05/2023 |
Eventuali variazioni al presente calendario verranno tempestivamente segnalate tramite comunicazione sul registro elettronico.
Per effettuare il pagamento relativo all’acquisto della skills card o degli esami che si desiderano sostenere basterà accedere al portale Pago In rete, selezionare l'Istituto "A. OMODEO" (codice meccanografico PVIS001005) / pagamenti volontari /acquisto skills card interni, oppure /esami interni ed effettuare i pagamenti richiesti.
Sarà cura del candidato inviare alla responsabile del Test Center, all’indirizzo email luisa.laboranti@iisomodeo.edu.it, copia della ricevuta di pagamento per completare la procedura di acquisto della skills card e dell’iscrizione agli esami.
Acquisite le informazioni relative all’avvenuto pagamento, il Test Center rilascerà al candidato la nuova skills card e, per ciascun esame da sostenere, un codice riservato per accedere ai materiali MiCertifico sul sito
http://www.aicadigitalacademy.it/
dove, per 12 mesi dal momento dell’attivazione, è possibile consultare il materiale didattico predisposto da AICA utile per la preparazione e il superamento degli esami.
Candidati esterni
I candidati esterni all’Istituto A. Omodeo che vogliono acquistare una nuova skills card o sostenere esami presso il nostro Test Center dovranno compilare il seguente modulo google
https://forms.gle/gA8WNWyA9RGCiocD9
oppure potranno farne richiesta direttamente alla responsabile del Test Center scrivendo a luisa.laboranti@iisomodeo.edu.it.
Per ogni ulteriore informazione scrivete a: luisa.laboranti@iisomodeo.edu.it.